Alta moda tassidermica

L’artista tassidermico Reid Peppard ha firmato per la RP/Encore una splendida collezione di accessori di alta moda, chiamata V/ermine. Si va dal papillon con testa di ratto, ai gemelli da polso realizzati con teste di cavia (occhi in cristallo rosso Swarovski), ai fermacapelli con ali di piccione, agli eleganti portamonete ricavati dalla pancia di un topo bianco.

Piccoli e raffinati gioielli che non passano mai di moda, imperdibili per tutte le lettrici e i lettori di Bizzarro Bazar. Ah, se non ci fossimo noi, chissà come andreste vestiti alle feste!

taxidermy-accessories-2taxidermy-accessories-12taxidermy-accessories-4taxidermy-accessories-5taxidermy-accessories-9taxidermy-accessories-10taxidermy-accessories-13taxidermy-accessories-11

Il sito della collezione di RP/Encore.

Il blog di Reid Peppard.

23 comments to Alta moda tassidermica

  1. Oddio, mi sento male.

    ps. ti linko nel mio blog.

    un saluto

  2. bizzarrobazar says:

    Ciao LaSalamandrina,

    grazie per il link!

    Bizzarro Bazar

  3. Pinky Pickle says:

    mi auguro di vedere te che ti strappi i capelli mentre spanciano tuo figlio come quel topo.

    • Rosy says:

      Alla faccia della tua giustizia… sicura che sia parità?
      Non piacciono neanche a me quelle immagini.
      Ma in questo momento mi fa piu ribrezzo il tuo “Malocchio” verso un padre e un figlio.

  4. monica says:

    ma non vedete il terrore e la smorfia di dolore in quei topini…mi fate vomitare…spero che vi uccideranno per usarvio come sacchi dell’immondizia…

  5. maria says:

    prima li si internava nei manicomi…
    ora li chiamiamo artisti!
    Mah…

  6. patrizia says:

    io il borsellino lo farei con i tuoi testicoli, sarebbe ancora più bizzarro.

  7. Mari says:

    Ma non ti vergogni? Sai cos’è l’arte? Lo escludo xké l’arte non è la sofferenza di altri esseri viventi. Tra l’altro le tue creazioni fanno schifo. Ps. Ti auguro le più atroci sofferenze. Bye artista dei miei…

  8. fedez says:

    you are psyco! bad work! bleah!

  9. ._. perchè la gente non capisce che si tratta soltanto di informazione?
    ma poi, tutti oggi? -_-‘

  10. Valentina says:

    tra le migliaia di cose belle da pubblicizzare la tua scelta mi fa pensare che nemmeno tu sia normale…nemmeno un commento di disapprovazione da parte tua..questo non è strano nè tantomeno macabro…è malato…

  11. bizzarrobazar says:

    Pensavo che l’ironia del post (e l’intento satirico contro la società del consumo e dell’alta moda proposta dall’artista in questione attraverso le sue grottesche creazioni) fosse evidente, ma mi accorgo che non è così.

    Quanto ai dubbi sulla mia “normalità”, li prendo come un complimento. 🙂

    • bizzarrobazar says:

      P.S. Per quanto riguarda le presunte smorfie di dolore degli animali, si tratta ovviamente di un’impressione dovuta a una sommaria conoscenza dell’arte della tassidermia (dell’animale rimane solo la pelle, tutto il resto è “ricreato” ad arte a seconda delle “armature” interne che regalano espressività all’esemplare).
      Nel post era già presente, mesi fa, il link al blog dell’artista, che se esaminato accuratamente avrebbe fugato ogni dubbio su qualsiasi problema etico: egli dichiara esplicitamente che per la creazione delle sue opere utilizza ESCLUSIVAMENTE animali morti di morte naturale, e il suo intento è denunciare la violenza che sottende l’utilizzo di pellicce nei prodotti di alta moda.

      • il testimone says:

        wow… grande arte… mi pare un buon modo per “denunciare la violenza che sottende l’utilizzo di pellicce nei prodotti di alta moda”…sai cosa ti suggerisco? di fare accessori di pelle umana, naturalmente usando uomini morti di morte naturale, tipo…una cravatta con un braccio oppure un posacenere con la testa… o dei bellissimi gemelli da polso creati con occhi umani e Swarovski come iride… non male vero?? quello che ho detto è da psicopatico, ma chi lo è di più… chi pensa le cose o chi le fa… prova a pensarci…

        P.S.: come artista sei scadente e non hai gusto nello stile, lavora i campi che ti andrebbe meglio!

  12. Sara says:

    Io posso anche leggere di cui si tratta… ma per lo stesso motivo per cui tu non andresti in giro (forse)con un borsellino fatto su una mano di un neonato (morto di morte naturale, ovviamente…), trovo disgustoso e diseducativo mettere una testa di cavia in un fermacapelli…

  13. felis catus says:

    caro bizzarrobazar finalmente qualcuno che ti difende!
    la tecnica tassidermica è una delle cose che preferisco, ahimè in questo caso deve ammettere che l’ egregio Reid Peppard ha un po’ esagerato con il gusto per il macabro…è altrettanto ovvio che gli animali fossero già cadaveri e che le smorfie fossero dovuto, ma questa è intelligenza fine che pochi possono permettersi. Grazie per quello che fate. Un abbraccio solidale

  14. luisa b. says:

    Vorrei proprio sapere quanti di quelli che hanno postato commenti indignati sono vegetariani. Quanti hanno ai piedi delle scarpe di pelle, quanti possiedono giacconi o piumini rifiniti con bordi in pelliccia, quanti abbiano mai visitato un macello (esperienza sconvolgente, credetemi!).
    Si può discutere se la “produzione” di Reid Peppard sia di cattivo gusto o no (sempre ammesso che il cattivo gusto sia definibile), ma suvvia, servirebbe un po’ di ipocrisia in meno.

  15. L'animalista says:

    Gran blog! Me lo sto leggendo tutto! Tra un po arrivo alla fine(o all’ inizio??) comunque certi commenti sembrano proprio bigotti.. Mah, se la gente contasse fino a 10 prima di parlare.. Almeno non passerebbero per stolti..
    Diciamo che gli articoli sulla tassidermia non sono proprio miei diletti ma li concepisco; e comunque li riporti sempre con oggettività.
    Continua così

    L’animalista

  16. Livio says:

    Mamma mia che commenti, poi ci meravigliamo di quello che è successo in Francia! Aiuto!
    Fa senso vedere che nella maggior parte dei bellissimi articoli, non compaiono commenti, appena entrano in campo gli animali, giù a dire cazzate! Giusto quello che dice LaSalamndrina, neanche leggono e giù a condannare! Ragazzi, calma…

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.