Cornuti

È raro, ma documentato fin dal 1500. A noi esseri umani possono crescere le corna.

Si tratta di formazioni cutanee che assomigliano ad un corno, ma sono in realtà dei tumori cheratinici della pelle, o cadono sotto la più generica definizione di iperplasie. Quasi sempre sono benigni e di modeste dimensioni, e possono essere rimossi senza grossi problemi. Perché si formino resta un mistero, anche a causa dei pochissimi casi rilevati dalla scienza moderna: sembra che l’esposizione a radiazioni possa essere una delle cause scatenanti, ma altre volte nascono da lesioni della pelle, come cicatrizzazioni andate storte. Tutti i casi conosciuti riguardano maschi sopra i 55 e donne sopra i 65 anni di età.

Per qualche strana ragione, gran parte dei casi moderni è stata registrata in Cina. L’ultima donna “cornuta” a guadagnarsi un certo scalpore è stata Zhang Ruifang, un’arzilla vecchietta di 101 anni del villaggio di Linlou, che sfoggia un bel corno di 6 centimetri sul lato sinistro della fronte. Diventata una celebrità, i medici si sono offerti di rimuoverle il corno – ma Zhang ha cortesemente rifiutato. Ulteriori analisi hanno portato alla certezza che anche il secondo “neo” sulla sua fronte si stia evolvendo in un corno.

 

Ma già nel 2006 un uomo di 88 anni, proveniente da Zheng Zhou e rimasto anonimo, si era fatto operare a un piccolo corno sviluppatosi dopo una lieve ferita alla testa.

Nel 2007 si venne a conoscenza di un’altra nonnina, di nome Zhao e residente a Zhanjiang, che aveva un corno ricurvo. Anche questo era partito come un neo, ma aveva presto assunto la forma di corno. La vecchia Zhao non provava dolore, e si lamentava soltanto di un po’ di fastidio quando, volendo guardare o leggere qualcosa, doveva continuamente muovere il capo per “spostare” il corno dal suo campo visivo.

Il signor Ma Zhong Nan, di 93 anni, nel 2007 si ferì pettinandosi. Nel tempo record di 6 mesi, un corno di 10 centimetri gli spuntava dalla testa. Essendo povero, si rivolse allora ai media per cercare una soluzione al suo problema. I dottori, a quanto pare, riuscirono a rimuovere l’imbarazzante escrescenza.

Saleh Talib Saleh ha una storia ancora più incredibile. Stando a quanto da lui raccontato, per tutta la vita ha avuto sogni ricorrenti in cui un corno gli cresceva sul capo. Finalmente, all’età di 78 anni, il suo sogno divenne realtà. Nonostante non abbia idea di come sia potuto succedere, il vecchio yemenita ha potuto soltanto immaginare che quello fosse un dono di Allah. Una volta il corno è addirittura caduto, ma è ricresciuto in poco tempo. Saleh ha rifiutato di operarsi.

Per oltre 20 anni Abdul Razah, poliziotto indiano in pensione, residente a Narasimharajapura, ha convissuto con molteplici corni sul retro della testa. Nato normale, non aveva mai avuto problemi fino all’apparire dei corni, e ora ha fitte dolorose ogni volta che tenta di appoggiare la testa o sbatte accidentalmente contro i corni.

Celebre inoltre, su internet, anche questa donna di 69 anni (rimasta anonima), caso clinico tratto da un testo medico. La donna aveva sbattuto la testa, e il bernoccolo si era sviluppato in un corno arricciato di quasi 20 centimetri.

Wikipedia ha una pagina (inglese) dedicata ai corni cutanei. Scoperto via Oddity Central.

7 comments to Cornuti

  1. almacattleya says:

    La trovo incredibile e ammetto che ne è la prima volta che sento questa cosa.

  2. mmm says:

    what the fucking hell!! spettacolare

  3. selene says:

    Che schifo…
    Se queste xsone avessero vissuto nel 1400 o giù di li, la superstizione popolare li avrebbe demonizzati, e li avrebbe denunciati alla Santa Inquisizione, avrebbero rischiato il rogo! Finchè la medicina e la scienza non hanno tentato di dare una spiegazione a questi fenomeni erano considerati come segno di Satana, e avrebbero cercato se queste persone avevano pure le zampe da caprone e la coda. Anzi, bastava molto meno per essere considerati sudditi di satana e condannati( x es terzo capezzolo)
    Ai gg nostri abbiamo una visione più razionale. Io controllerei il processo di calcificazione di queste persone, come le anomalie ossee e perfino genetiche.

    • qualcuno says:

      ..prima di controllare processi di calcificazione a destra e a manca, impara a scrivere persone al posto di ‘xsone’. E non ti incomodare ad usare la lettera maiuscola per una cosa buffa ed insensata come ‘satana’ o per un’organizzazione criminale quale la ‘”santa” inquisizione’. Impiega piuttosto la maiuscola per parole come Scienza e Medicina piuttosto!

    • Daimon says:

      I corni sono sicuramente cheratinici. Il processo di calcificazione non c’entra. Sarebbe certo interessante un’indagine genetica per vedere se vi sono anomalie e se sono innate o acquisite. Analizzare la struttura e la genesi di queste iperplasie sarebbe interessante per la biologia evolutiva, visto che anche le “vere” corna dei mammiferi sono elementi cheratinizzati della pelle.

  4. Giulio says:

    Questa malattia si chiama Cheratite attinica,ed è sicuramente la forma più estrema possibile! E’ un tumore begnino, premaligno, ovvero può andare incontro a carcinoma squamoso della cute!
    Molto spesso è associato alla foto esposizione, ovvero raggi solari e insorgono in età avanzata!
    Il corno si forma per eccessivo accumulo di cheratina!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.