L’artista statuinitense Kate MacDowell realizza delle sculture in porcellana assolutamente originali. Si interroga sul posto dell’essere umano all’interno dell’ecosistema, e più in particolare sul suo rapporto con gli animali. Le sue creazioni mostrano una strana e inquietante ibridazione fra la struttura organica umana e quella degli animali rappresentati, come se esistesse una sostanziale identità – e, insieme, un conflitto insanabile. Noi siamo parte del mondo animale, e allo stesso tempo ne siamo i carnefici.
Le sue sculture mostrano creature morte e sezionate che spesso nascondono al loro interno strutture ossee umane, o nuove simboliche mescolanze di forme. “Nel mio lavoro – afferma l’artista – questo ideale romantico di unione con la natura emerge in conflitto con il nostro impatto moderno sull’ambiente. Questi pezzi […] prendono anche in prestito dal mito, dalla storia dell’arte, dai luoghi comuni linguistici, e da altre pietre miliari culturali. In alcune opere gli aspetti della figura umana ci rappresentano, e causano inquietanti, talvolta umoristiche mutazioni che illustrano il nostro odierno rapporto con il mondo naturale. […] In ogni modo, l’unione fra uomo e natura è mostrato come causa di attrito e disagio, con la difficile implicazione che siamo vulnerabili riguardo alle nostre stesse pratiche distruttrici”.
La scelta del mezzo non è casuale: “Ho scelto la porcellana per le sue qualità luminose e fantasmatiche, così come per la sua forza e capacità di mostrare i dettagli scultorei. Sottolinea l’impermanenza e la fragilità delle forme naturali in un ecosistema che muore, mentre, paradossalmente, essendo un materiale che può durare migliaia di anni, è associato con uno status nobile e con un valore elevato”.
“Vedo ogni opera come un esemplare catturato e preservato, un minuzioso registro di forme di vita naturali in pericolo, e uno sguardo sulla nostra stessa colpa”.
Le fragili e precarie forme impresse nella porcellana ci interrogano sulla nostra identità, che amiamo distinguere dal mondo naturale, ma che vi è inevitabilmente collegata.
Il sito ufficiale di Kate MacDowell.