Pubblicità giapponese

Sono aperte le scommesse per capire quale sia il prodotto sponsorizzato da questa splendida pubblicità televisiva, assolutamente weird.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=Oq8xuVnB-Pk]

6 comments to Pubblicità giapponese

  1. Reptlian says:

    Secondo me pubblicizzano un concentrato ormonale 😀

  2. daniele says:

    credo sia in qualche modo collegato alla chirurgia estetica, ma gli enormi testicoli mi dicono che potrei sbagliarmi

  3. Jonnie says:

    La Anabuki fa costruzioni… la canzoncina parla di cose che si ingrossano ed espandono.

  4. Mauro says:

    Ma siamo sicuri di volerlo sapere? 🙂

  5. Zenjiro says:

    Anabuki, una società che costruiva e vendeva appartamenti. Adesso è fallita…

  6. Sotto Tre Demoni says:

    Il “cane procione” è un animale non molto diffuso, si trova soprattutto in Giappone, Siberia e Manciuria. Nel folklore giapponese esiste il tanuki, creatura fondamentalmente benigna, la quale è appunto un cane procione con sproporzionati testicoli.
    Questo è quello che si vede a un certo punto del filmato e che può ingannare sul significato della pubblicità.
    In effetti, gli animali e le creature tradizionali del folklore giapponese (sono tantissime) sono spesso presenti tutt’oggi in manga, cartoni animati e anche pubblicità su temi più “prosastici” e contemporanei.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.