Doxology

Ecco a voi Doxology, un cortometraggio sperimentale diretto nel 2007 da Michael Langan. Delirante e assurdo gioiello di surrealismo e visioni allucinate, il corto utilizza la tecnica della pixillation, un tipo particolare di stop-motion in cui gli attori in carne ed ossa vengono “animati” a passo uno, fotogramma per fotogramma, come si farebbe con un pupazzo o un cartone animato.

Palline da tennis, danze con le automobili, misteriose riprese aeree che sembrano essere contemporaneamente fisse e in movimento… e questo titolo criptico, riferimento alla dossologia liturgica, che rimanda all’idea della ripetizione, e al concetto di sacro. Come se questo potesse essere il beffardo sguardo che Dio lancia verso l’uomo – uno sguardo ironico e incomprensibile, all’interno del quale tutto è fermo e allo stesso tempo in continua mutazione, e che vede l’essere umano come una piccola e buffa marionetta.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=ouEtqk3VIFM]

2 comments to Doxology

  1. Marco Ragni says:

    Bello questo video, ricorda quelli dei monty python in certi passaggi. Interessante il blog, i miei complimenti

    • bizzarrobazar says:

      E’ vero, soprattutto l’uomo sulla scogliera con la pallina in bocca… ti ringrazio dei complimenti, che valgono doppio in quanto fan dei Python. 😉

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.