I reduvidi sono fra i più aggressivi insetti conosciuti: attaccano altri insetti, ragni, ma anche vertebrati fra cui l’uomo. Arrivano a mangiarsi fra di loro, e in alcuni casi è stato osservato il più estremo dei cannibalismi: la madre che divora la propria prole appena nata. Per questo e altri comportamenti i reduvidi sono chiamati anche “cimici assassine”.
Questa famiglia di attaccabrighe conta 7000 specie. Una di queste è l’acanthaspis petax, che vive in Malaysia. A una prima occhiata l’acanthaspis non sembrerebbe particolare – è lungo poco meno di un centimetro, e si nutre di altri insetti. Anche la sua tecnica venatoria non è speciale in sé, l’acanthaspis immobilizza la preda (normalmente una formica) e le inietta un enzima che scioglie le carni dall’interno, in modo da poterle tranquillamente succhiare fuori.
Quello che è davvero notevole riguardo a questo piccolo insetto è l’uso che fa della sua vittima dopo averla mangiata. Una volta bevuto il “frullato” di carne, l’acanthaspis si attacca quello che rimane della preda sulla schiena per camuffarsi.
Essendo il suo corpo piuttosto largo, può arrivare a sostenere una piramide anche di una ventina di cadaveri; la robusta chitina degli esoscheletri protegge l’insetto, e nel caso di un attacco improvviso da parte di un ragno, quest’ultimo punterà dritto alla parte del corpo dal volume maggiore… la pila di scheletri, appunto, di cui l’acanthaspis si può liberare immediatamente, battendo in ritirata.
Ecco un video che ci mostra alcuni di questi insetti mentre sfoggiano orgogliosi le loro corazze di cadaveri.
Orrore più totale che si unisce alla mostruosità del loro aspetto. C’è qualcosa di più brutto al mondo di un insetto? Ciao Bizz !
Ciao mezzanotte… più brutto di un insetto? Forse… un insetto con 20 altri insetti morti addosso? 😀
Sì, atroce….disgustosi e rivoltanti….davvero macabra questa specie, bleah ! 😀
Ma dai, che in fondo sono carini.
si fanno uno smoothie di cadaveri e li sfruttano fino all’ultimo…che dire, astuti e rivoltanti! 😀
Battuta scontata ma necessaria…indossano forse Pulce e Gabbana?
Ad ogni modo li trovo davvero stilosi belli a vedersi, sono cazzuti dai, dei piccoli vichinghi, un pò alla predator che conserva i teschi delle sue prede alla cintola. Mi ricordano la vecchietta di Labirinth con il cumulo di oggetti “perduti” sulla schiena.