Sculture sommerse

L’artista Jason de Caires Taylor, di padre inglese e madre guyanese, appassionato di diving fin dalla tenera età, crea dei complessi di sculture davvero unici: sono infatti pensati per diventare installazioni permanenti in determinati punti del fondale oceanico.

Il mondo sommerso di Taylor, abitato da centinaia di figure umane immobili, è capace di essere in un primo momento vagamente inquietante, per poi svelarci tutta la serenità e la poesia di un universo senza tempo, ed arrivare al sublime senza bisogno di parole. Immergersi per esplorare questi “parchi di sculture” sotto il mare dev’essere senza dubbio un’esperienza emozionante e toccante.

Il lavoro di Taylor è però molto più che una semplice opera scultorea. È infatti pensato e studiato appositamente per divenire con il tempo un fertile campo di crescita e ripopolamento del corallo; con il passare degli anni, infatti, la pietra si ricopre di vita e l’oceano continua a scolpire e modificare queste statue, aggiungendovi i suoi colori e le sue imprevedibili fantasie.

L’arte di Jason de Caires Taylor vuole essere un segnale di come gli esseri umani siano capaci di lasciare delle tracce diverse da quelle distruttive e dolorose a cui siamo ormai abituati. Il suo primo parco di sculture è stato aperto nel 2006 sulla costa di Granada nelle Indie Occidentali; ma forse il suo progetto più ambizioso è il MUSA (Museo Subaquatico de Arte), un museo monumentale che contiene una collezione di oltre 450 sculture, sommerse al largo di Cancun, Messico. Il museo è “aperto” al pubblico di sommozzatori, divers e a tutti gli esploratori dei fondali marini.

Dopo molti riconoscimenti e diversi documentari, saggi e pubblicazioni, Taylor continua a scolpire, e a regalare le sue opere all’oceano.

Ecco il sito ufficiale dell’artista, dove troverete molte altre straordinarie fotografie.

9 comments to Sculture sommerse

  1. Adriana Meis says:

    Meraviglioso!

  2. AlmaCattleya says:

    assolutamente incantevole. vedere poi come la natura trasforma li ha trasformati mi mozza il fiato

  3. Daniela says:

    Non smetterò mai di esserti grata per gli splendidi articoli che scrivi, per le informazioni spesso stupefacenti che condividi con noi e per le risate che mi hai fatto fare con la gara a suon di video allucinanti..grazie!..:) Daniela

  4. maccheccazzodinomedevoinserire says:

    Non smetterò mai di ringraziarti per gli articoli che scrivi in maniera deliziosa, per le notizie fantastiche e affascinanti che condividi con noi e per le risate che mi hai fatto fare nella tua gara a colpi di video orrendi..grazie! 😀 Daniela

  5. redman79 says:

    Come sempre nutri la mente e gli occhi con questi post! Grandissimo

  6. rabloto says:

    ecco dove avevo già visto queste sculture!!!! devono essere piaciute molto anche a Eddie Vedder…. http://www.youtube.com/watch?v=bH3RRZGhNF4

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.