Il mondo non è altro che illusione. È facile dirlo, ma se dovessimo davvero crederci, come imposteremmo la nostra vita? Avrebbero ancora senso le leggi degli uomini, le regole di comportamento? E se perfino l’etica fosse un ulteriore tranello mentale, e in realtà Dio se la ridesse di tutti i nostri dubbi e scrupoli morali?
Simili questioni stanno al centro di molte tradizioni religiose, ma nessuna ha portato il ragionamento alle estreme conseguenze quanto la setta degli Aghori.
Asceti shivaisti, lo scopo degli Aghori è liberarsi una volta per tutte dalla ruota delle reincarnazioni; per fare questo puntano, attraverso la meditazione e un ascetismo estremo, a fondere il proprio Sé (Atman) con il tutto (Brahman), superando il pensiero bloccato in illusori dualismi. Gli opposti non esistono, per loro, e così non esiste nulla di bello o di brutto, di buono o di cattivo; tutto è emanazione di Shiva, dunque tutto è perfetto.
Così, gli Aghori hanno sviluppato un percorso spirituale davvero incredibile: abbracciare tutti quei comportamenti che la società normalmente condanna ed aborre, tutte le pratiche più disgustose e oscene, tutte le azioni moralmente condannabili secondo le tradizionali regole del karma.
Per raggiungere l’estasi che permetterà loro di trascendere le categorie del pensiero umano, gli Aghori fanno uso di cannabis, bevono alcool, mangiano cibi conditi con oppiacei e allucinogeni. Si abbandonano anche a rituali sessuali di matrice tantrica, se non a vere e proprie orge. Mica male come asceti, direte.
Ma gli Aghori non si fermano certo qui. Per dimostrare che hanno abbandonato ogni preconcetto, inclusi i dualismi gusto/disgusto e puro/impuro, si dedicano senza battere ciglio a urofagia e coprofagia. Si aggirano anche spesso negli ossari a cielo aperto dove le salme vengono lasciate a decomporsi, e sono stati più volte avvistati mentre si spalmavano su tutto il corpo le ceneri di una cremazione. Uno dei loro rituali (il shava samskara) utilizza un cadavere come “altare” su cui si celebra la cerimonia.
Terrificanti già nell’aspetto, adorni di monili ricavati da ossa umane e teschi utilizzati come coppe da cui bevono, non arretrano nemmeno di fronte all’ultimo dei tabù: il cannibalismo. Quest’ultimo viene praticato su cadaveri trafugati o dissepolti, e secondo alcune fonti la fine preferita dai maestri Aghori è quella di venire divorati dal proprio successore, in modo da trasferirgli tutti i “poteri” acquisiti durante la vita.
Potrebbe sembrare che nulla sia troppo sacro per un Aghori; in realtà è esattamente l’opposto. L’asceta cerca infatti di vedere Dio in qualsiasi fenomeno dell’universo, in tutte le manifestazioni della catena di causa ed effetto. Quindi, se ogni cosa è sacra e illuminata, la tenebra e la paura sono soltanto nella nostra mente. Mangiare carne di mucca (proibitissimo per qualsiasi tradizione induista) o mangiare un corpo umano sono azioni che non possono dispiacere a Shiva, in quanto egli permette che esistano. Anzi, Shiva è in quelle azioni così come in tutte le altre, sempre, contemporaneamente, ovunque.
La ricerca spirituale è dunque un precipitarsi nella turpitudine, nell’osceno e nel rivoltante, salvo accorgersi poi che quella che sembrava oscurità era in verità luce – è un tentativo di disimparare tutto ciò che ci hanno insegnato sul bene e sul male, per guardare il mondo con uno sguardo primordiale, con gli occhi di un bambino ancora privo di categorie di pensiero.
Ora, quanto avete letto finora è la teoria, fin troppo nobilitante.
Nella realtà molte frange della setta sono più interessate agli aspetti magico-sciamanici che a quelli filosofici: così i rituali divengono veri e propri atti magici, violenti e rivoltanti, finalizzati all’acquisizione di poteri soprannaturali, e che comportano il sacrificio di animali e perfino di esseri umani. La comunione con Shiva passa in secondo piano rispetto alle fatture contro i nemici, e al potenziamento delle virtù magiche degli “stregoni” attraverso il rito. Secondo alcune fonti, gli Aghori sarebbero addirittura convinti che Shiva perdona fino a sette omicidi (esclusi i sacrifici umani, che sono sempre a fin di bene e che quindi non entrano nel conto).
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=d10x8LI1NOE]
La setta degli Aghori, sparsa principalmente su India e Nepal, è avvolta nel segreto e nel mistero, in quanto i suoi adepti non hanno alcuna voglia di fare troppa pubblicità alle proprie azioni. Nelle campagne, gli asceti sono temuti e venerati come uomini dagli enormi poteri magici, proprio in virtù della forza che dimostrano nel dedicarsi agli aspetti più terribili dell’esistenza.
(Grazie, Skiv95!)
Interessante.
Molto fotogenico il tipo che lecca un teschio, eh 😉
Non è una foto fantastica? 😀
per caso praticano anche l’incesto? No, perché se vogliamo fare i tabù facciamoli tutti!
Ognuno è responsabile del proprio corpo e che facciano quel che pare a loro a meno che non uccidano anche.
Comunque, secondo me, le domande che ci si pone, quelle domande iniziali sono perfettamente inutili.
Che senso ha stare a chiedersi che senso abbia la vita se poi non la vivi neanche? Che senso ha chiedersi dove andiamo se poi rimani lì fermo nella domanda?
E poi so bene che il sacro risiede anche in quello che l’Occidente sta nel profano, ma così come fanno loro è un’esagerazione, è un portare all’eccesso.
Hai mai sentito parlare dei Bishnoi? Sono anch’essi un popolo indiano e ti consiglio di parlarne. Sarebbe un contrappeso per questo popolo.
La loro è una visione diversa. C’è da dire che anche noi occidentali non abbiamo avuto problemi a fondare un intera filosofia che si basa sull’opposto (vedi De Sade). Però no, è un eccesso solo per noi, li son considerati degli asceti. E per rispondere alla tua domanda, si praticano anche l’incesto. Un’ultima cosa, però questa è per Bizzarro Bazar 🙂 ” potenziamento delle virtù magiche degli “stregoni” attraverso il rito”, be per ogni rito che ne potenzia le capacità loro salgono su un altro livello mentale, magia e spiritualità son la stessa cosa, ogni volta che fanno un rito del genere è perché 1 si son preparati per anni e 2 è come se un prete viene promosso a vescovo.
Non credo di aver capito bene il tuo appunto… magia e spiritualità non sono la stessa cosa, direi che c’è una bella differenza fra l’advaita vedanta (il sentiero della non-dualità) e sacrificare i polli per fare un malocchio. Così come c’è differenza fra la filosofia sadiana e il vero sadismo (sempre stupido e ottuso).
Ognuno è responsabile del proprio corpo e che facciano quel che pare a loro a meno che non uccidano anche.
Davvero?
Allora leggete questo iNCESTO quello che puo causare
https://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/fratelli-porcelli-scoperta-australia-quot-fattoria-267827.htm
Leggete la parte relativa a quello accaduto ai bambini nati
Alcuni presentano evidenti anomalie del corpo, dovute al fatto di essere nati da genitori consanguinei, come orecchie malformate e occhi disallineati. Tutti, inoltre, devono fronteggiare il pregiudizio sociale, venendo costantemente ostracizzati a scuola, sul luogo di lavoro e in qualunque centro di aggregazione.
Altro sito riportava anche danni psicologici che qui e comunque accennato
Molti dei minori e dei ragazzi Colt salvati dalla fattoria dell’incesto grazie all’intervento delle autorità sono ormai adulti e mostrano un netto miglioramento dell’igiene e della salute personali, ma soffrono ancora gli effetti della loro infanzia raccapricciante.
Cosi tanto per fare un po di discernimento!!!!!!
Bisogna capire per cosa si intende per magia.
Nell’introduzione del libro “Magia” di Folco Quilici, che appunto si occupa dei popoli tribali c’è scritto che la magia è stata definita secondo l’ottica occidentale, (cito le parole testuali) “l’uso a scopo utilitario di pratiche che irrazionalmente dovrebbero arrivare a fini razionali; questo vuol dire che “l’atteggiamento” dell’uomo nelle operazioni di magia non è di sottomissione ma, piuttosto di dominio sulle forze naturali” cosa che invece facciamo noi.
Scrivo ancora per consigliarti del popolo dei Bishnoi: troverai un rapporto con la Natura che è da prendere esempio
Ciao alma, ti ringrazio per la segnalazione sui Bishnoi. Anche i Jainisti sono interessanti, e hanno portato la dottrina dell’ahimsa, la non-violenza, fino agli estremi di spazzare di fronte ai loro piedi quando camminano per non calpestare gli insetti o di indossare maschere sulla bocca per non ingerire e accidentalmente uccidere microorganismi e moscerini. E noi che ci svegliamo la notte accendendo tutte le luci per liberarci di quella maledetta zanzara! 🙂
Ok forse ho formulato la frase male. Diciamo che la magia serve all’avanzamento spirituale (anche la messa cristiana è magia). Poi è ovvio che se uno nel suo cammino personale incontra degli ostacoli nella vita mondana, utilizzerà qualunque mezzo che conosce per liberarsene. La filosofia sadiana include anche il sadismo nel suo lato più “pratico”. Come fa poi una parafilia ad essere stupida ed ottusa, questo ti pregherei di spiegarmelo. Comunque vedo che anche su questo blog un pò di chiusura mentale c’è, senza offesa.
La magia, come sottolineava almacattleya, è eminentemente pratica: il rituale ha uno scopo specifico ben preciso, un fine definito. Devo curare una malattia, far succedere qualcosa, ecc. La ricerca spirituale, nella sua forma filosofico-sapienziale, raramente contempla simili “piccoli” miracoli.
Quanto al sadismo stupido e ottuso, non mi riferivo certamente ad alcuna parafilia sessuale. E mi stupisce che ci sia ancora gente che parla di Sade come se avesse inventato il sadismo. Mi rendo conto che possa sembrare talvolta difficile e complicato, ma forse prima di parlare occorrerebbe leggerlo.
E chi ha mai detto che lo ha inventato? E ovviamente non hai risposto alla mia domanda, in che senso dovrebbe essere stupido e ottuso? Esattamente cosa lo è?
Quanto alla magia, guarda ti consiglio semplicemente di informarti di più. E’ ovvio che hai una percezione piuttosto “occidentale” di cosa sia un cammino spirituale orientale. Non esistono obbiettivi piccoli o grandi ma solo obbiettivi, uso forze di una certa natura per ottenerli? Fa nulla, l’importante è che l’obbiettivo sia portato a compimento, di qualunque natura esso sia! Io posso evocare un demone ma non è detto che chieda soldi, sesso ecc… Potrei richiedere conoscenza, risposte. Ma il discorso è complicato. Ti rimando a dei link per farti capire qualcosa http://it.wikipedia.org/wiki/Via_della_mano_sinistra
http://www.dragonrouge.net/
E, come dici tu, prima di parlare leggiti o rileggiti qualcosa in merito. Veramente credevo che fosse un blog serio, ma siamo in Italia…
Non amo i flame, per cui visto che chiedi delucidazioni cercherò di spiegarmi meglio. Per “vero sadismo” intendo la crudeltà gratuita, tipica delle situazioni bellicose così come di quelle quotidiane, verso gente più debole, animali e via dicendo. Questo sadismo è quello che definisco stupido e ottuso, è becera tortura e non ha nulla a che vedere con la sessualità né tantomeno con Sade.
La filosofia di Sade è interessante perché si propone di essere, come dicevi anche tu, un umanesimo “al contrario”, ma al tempo stesso è inconcepibile senza il contesto dell’epoca dei Lumi. È l’incubo della ragione, l’ateismo portato così all’estremo da necessitare paradossalmente di un Dio da vilipendere. Ma su Sade hanno scritto in molti e molto meglio di quello che potrei fare io (Klossowski su tutti).
Sulla magia suppongo di essermi informato a sufficienza, a suo tempo, e temo non rientri nelle discipline che mi affascinano. Il blog sarà anche di vedute molto ristrette, come dici tu, ma riflette semplicemente le cose che provocano in me meraviglia e non ha alcuna pretesa di essere più di uno strampalato sideshow contenente argomenti particolari che meritano un approfondimento. Detto questo, sono convinto che esistano due distinti livelli sapienziali in qualsiasi tradizione: uno, pensato per la gente di minima istruzione, è basato sulla “ricompensa” – portare a compimento un obbiettivo, ottenere una grazia, e via dicendo – mentre l’altro è più prettamente legato all’ascesi spirituale e si dipana attraverso l’utilizzo e la comprensione del simbolo. La magia, per quanto altamente farcita di simbologia, ha raramente sorpassato il livello della ricompensa, anzi è incentrata sul controllo delle forze naturali (e sovrannaturali) per i propri scopi. La magia è eminentemente pratica: la via spirituale non lo è, anche quando (penso al buddismo c’han) pretende di esserlo. Ci sarebbe ancora da operare un distinguo fra magia ed esoterismo, ma la discussione andrebbe troppo off topic.
La Messa cristiana e magica?
Esattamente il contrario in realta!
Basta conoscere le origine della loro natura!
La magia viene dal male la messa dal bene per quello che Gesu Cristo ha
insegnato!
Esattamente l opposto se poi volete vi posso anche dire da dove
proviene il bene e il male e se volete anche di piu si puo sapere!
Altro articolo davvero interessante condito con foto bellissime e signficative.
Quello degil Aghori è un mondo che già conoscevo ma di cui si parla molto poco.
Sicuramente è una delle realtà più affascinanti e inquietanti del mondo dell’induismo!
Grazie, Morfeo! È davvero un’anomalia intrigante, e forse dimostra che un concetto, portato all’estremo, può veramente risultare in qualcosa di distante e inedito.
Di sicuro il loro modo di essere asceti è più unico che raro!
Non so minimamente cosa sia un flame. Comunque specifico chiaro e tondo che non avrei sollevato questa discussione se non mi sentissi offeso io. E mi sento ALTAMENTE offeso. Non mi piace che degli esterni parlino di cose che non conoscono. Dici di esserti informato di magia. Rileggiti Crowley, Grant, Spare e ti consiglierei anche Tomas Karlsson, perché questa è una visione limitata di ciò che è (ovviamente anche degli studi sulle religioni potrebbero aiutarti oppure conoscere un vero sciamano). Se questo blog serve semplicemente ad esporre ciò che in te suscita meraviglia, cosa giustissima, evita di giudicare e di parlare di cose che non conosci. Anche una via spirituale è basata sulla ricompensa (il nirvana buddista et similia), ogni volta che portiamo a compimento un obbiettivo, di qualunque natura esso sia, il nostro spirito cresce, aumenta. Io spero di farmi il più presto possibile qualche mese tra di loro e, a differenza tua, li giudicherò solo una volta conosciuti a fondo.
Ora ti diro una cosa che non conosci tu!!!!
Potrai leggere tutti i libri della storia umana sulla magia
e sarai sempre senza conoscenza su di essa!
E c e un motivo del perche!
il primo che cerca di capire la magia sara sempre ingannata da essa
Mi spiego meglio e letteralmente inganno
Solo una cosa un unica cosa e vera su di essa puo causare soltanto
unicamente male in effetti il motivo per qui esiste e esclusivamente questo
Di fatti se non esistesse il malle la magia non potrebbe esiste
Un altra cosa a vostro beneficio La magia non e mai e dico mai gratis e
o in questa vita o nell altra sara richiesto un salario ovvero un prezzo
e questo ve lo posso garantire
E se volete vi posso anche dire che il prezzo equivale a tanti tipi di
mali di vario tipo e se volete posso dirvi chi e che richiede tutto cio!
Articolo veramente interessante. La loro visione della vita è molto affascinante e La loro ortodossia trova un fondo razionale nella loro credenza. Principalmente non la condivido a causa del mio ateismo, ma penso rimanga più seria dell’ipocrisia delle religioni d’occidente.
In effetti le questioni sollevate da questa visione sono universali, e sembrano una logica conseguenza dell’assunto di base. Non sono però convinto che una concezione più moderata sia forzatamente insincera o ipocrita: il problema del male, che è centrale in tutte le filosofie e le religioni, non è facilmente risolvibile – in quanto l’evidenza della sua esistenza rende la creazione imperfetta. Il cristianesimo, ad esempio, “ufficialmente” lo motiva con il libero arbitrio, ma è una posizione evidentemente criticabile. Anche negare il male, dichiarando il mondo “perfetto”, è forse un po’ facile come soluzione.
Infatti preferisco credere nell’ empirismo piuttosto che nella speculazione :p
Volete sapere perche hanno questa credenza
e molto semplice per chi ha sapienza da non confondere con la conoscenza!
E di fatti in quello che loggo nei vari commenti c e molta conosccenza tra
l altro fallacea ma vedo invece poca sapienza
La conoscenza quella viene dagli uomini al contario della conoscenza che
viene dal creatore di tutte le cose visibili ed invisibili ossi
l
eternita stessa
Ora vi spiego solo una frazzione lel loro metodo di pensare
Prendiamo gli atti di cannibalismo!
A a che fare con la transustanziazione di Gesu Cristo solo ce qulcuno di
spirituale tende a mischiare in modi complessi per mistificare la realta
ossia la Verita Spirituale in qusto caso riferito agli agori dandogli un
esegesi letterale portandoli a grave peccato ed errore ma qusto dipende
da quanto essi ne sanno realmente!
tanto per cominciare devo dire che l’iluminazione e la pace che raggiungono grazie alla loro particolarissima religione, è dovuto alle sostanze che assumono, che danno un senso di benessere fisico e pscichico, e alleviano i sintomi di alcune malattie, dando loro l’illusione di essere guariti. oppure fanno riti che aumentano lossigenazione cerebrale. perciò, la loro filosofia di vita e il crdere nello shiva non sono la causa del loro benessere, ogni filosofia di pensiero che dà la felicità è autentica solo se è il unico modo con cui i suoi adepti trovano la pace, altrimenti è il risulatto di stati fisiologici indotti.
per quanto riguarda i comportamenti contrari all’etica e alla morale, ognuno è soggettivo, e ogni popolo e cultura, ne hanno obblighi diversi, cosi come cambia il senso di disgusto.
il cannibalismo, di per sè, è stato applicato da tante popolazioni antiche, in forma rituale o anche normale, come le popolazioni del Borneo, e non è di per sè una cosa immorale, in fin dei conti gli animali li mangiamo, e noi espiantiamo continuamente organi dai defunti, x trapianti; direte che serve a salvare vite, ma allora anche mangiare si fà per vivere, il cannibalismo non dovrebbe essere 1 tabù
tutto dipende dai punti di vista. la coprofagia potrebbe aiutare nelle alterazioni della flora batterica intestinale, endosimbionti ancora vivi, e non si sà mai che passi il colon irritabile.
però dire che si può fare tutto, che è lecito altrimenti dil loro dio non lo xmeterebbe suona quasi come una scusa a far quello che gli pare. dicono che Shiva è perfetto e non xmetterebbe si facesse qualcosa di sbagliato, ma si dimenticano due semplici e importanti concetti, il primo è che l’uomo è dotato di libero arbitrio, -può uccidere, uccidersi, far soffrire, distruggere- può comportarsi in modo ingiusto e crudele, l’uomo non nasce con codice morale. la seconda cosa è che la loro libertà finisce dove inizia quella di un altro, la libertà della vittima sacrificale a vivere, x es., sia essa uomo o animale.
I codici etici cambiano secondo la latitudine, ogni popolo ha ordinamento giuridico e religione diversi, una libertà eccessiva su larga scala libererebbe sono la parte peggiore dell’essere umano
Tanto per comincire quella che chiamate pace in realta potrebbe non essere come appare
Primo
Chi usa droghe potrebbe essere il sintomo anche che non stiano in pace con
loro stessi oppure potrebbe essere quella chi puo essere chiamare essere
anestetizzati spiritualmente e anhe questo puo essere spiegato con il
capro espiatorio dell ebraismo in generale per quel che concerne l
induismo e per quanto riguarda il loro concetto legato comunque alla
Trimurti diciamo che questo in senso comunque molto lato diciamo che ha
molto ha che fare piu che con Siva sempre in senso lato con la divinita
kali con i suoi teschi o teschi guarda caaso come gli agori e non solo
direi
in piu questo culto creato dagli uomini e suggerito dal male porta
anche a lessere anestetizzati letteralmente spiritualmente laddove
non si riesce piu a distinguere cio che e buono per l uomo e cio che non
lo e
per l uomo e comunque e di per se un male poi dipende da quanto se ne sa
ossia quello che potrebbe essere un attenuante
Gesu Cristo piu conosceranno la verita piu avranno la responsabilita
su se stessi e anche su gli altri nelle sfumature che solo Dio conosce
questo lo insegna infatti sempre Gesu Cristo!
Io li ho conosciuti tramite Jackass per cui più che impressionarmi mi sono sembrati la versione indiana di un gruppo di metallari.
Ciao, mi piace molto il tuo blog, l’ho scoperto per caso. Anch’io sono attratta dal bizzarro, macabro e persino, rimanendo in tema con il post, dalla coincidenza degli opposti. Nel mio blog tratto di questi argomenti attraverso una prospettiva insolita sull’interior design (inteso come ricerca “interiore”). Ma li fai tu tutti questi viaggi? Non ho ancora approfondito, ora vado a curiosare sulla tua bio ecc., complimenti in ogni caso! E per quanto riguarda questa “setta” direi che non mi convince del tutto, hanno una visione diversa e in quanto tale interessante, ma direi piuttosto distorta…della ricerca interiore. Laura
Ciao Laura, benvenuta.
No, purtroppo non ho visitato tutti i luoghi di cui parlo su questo blog. 🙂
Io non condivido assolutamente i sacrifici perché i benefici non li consegue il sacrificato. Ognuno si deve sacrificare per se stesso per il proprio miglioramento. Però mi meraviglio che gli Occidentali si meraviglino del cannibalismo in quanto il Cristianesimo fa apologia di cannibalismo quando i loro preti dicono con la Comunione “mangiate l’ostia che e’ la carne di Cristo e bevete questo vino che è il sangue di Cristo”. Anche a me disgusterebbe mangiare un cadavere però la cremazione, mandarlo in fumo in pochi minuti non mi sembra l’apprezzamento del cadavere. Inoltre, se è vera l’Evoluzione siamo discendenti dello stesso protozoo e quindi gli altri animali sono mezzi cugini. Allora come si può mangiare un’hamburger che dentro c’è un pezzo del proprio pseudo cugino? Una cosa da meravigliarsi è che criticano gli asceti che si divertono. Come dire che il contadino che ha zappato per mesi ha meno diritto degli altri a mangiare, che il medico che è crepato 6 anni sui libri non deve curarsi o per ultimo
Nessuno ha mai detto che Agnelli della ex Fiat non doveva usare l’automobile. E’ la faccia tosta della gente pusillanime dice che gli asceti dopo durissimi esercizi per automigliorarsi non debbano fare tantrismo od sltri piaceri, purché senza alcuna forzatura a partners volontari altrimenti farebbero abuso di potere. Come dire che gli atleti usciti dalla palestra non possano passeggiare. Come dire che chi stenta s reggersi su due gambe può bere 10 birre e chi riesce a reggersi su una gamna sola non può bere. Anche se alcune cose sono esagerate: W GLI AGHORI! (Salvo uccisione di esseri viventi). Ma coloro che dicono che Aghori, senza pregiudizio non è bene, dicono spesso ai bambini “non sporcarti con la terra”. Eppure ho letto che maneggiando con la terra si acquisiscono batteri produttori di vitamina B12 una di quelle dello sviluppo. Personalmente da 60 anni non me le lavo mai se non me lo dicono. Ecc…
Gia detto su insinuazione e qualora pretesa cannibbalismo nesso Comunione
Cristiana
non e altro che un inganno paraidiolia alterata della realta ossia il male
spirituale cerca di confondere il concetto e verita della
transustanziazione di Gesu Cristo ossia la Trinita ovvero Dio
suggerendo a l agori credente di praticare letteralmente il
cannibbalismo di per se peccato gravissimo
Ha va aggiunta un altra cosa non meno importante
In india e un reato perseguito penalmente quindi anche per lo stato
indiano e rapportato ad esso e come fare apologia di un reato!!!
Un ultima riflessione
Credo che molte famiglie delle persone morte forse non sarebbero
favorevoli che un loro caro venisse mangiato e allo stesso modo
non mi sembra che gli Agori possano comprovare che le persone morte gli
abbiano dato il diritto di fare questo su i loro cadaveri attraverso
che so? un testamento biologico dicciamo ne consegue quindi sempre
riferito all antrapofagia che si connota quello che comunemente viene
chiamato dilipendio di cadavere Cosi tanto per essere consapevoli!
ULtimo punto di domanda Chisa se si potrebbe anche pensare ed questa
volta a raggion veduta insinuare e diagnosticare anche una strana e
perniciosa forma di parafilia
infondo va ricordato che parliamo della stessa terra che porto alla
ribalta realta come i Thug https://it.wikipedia.org/wiki/Thug_Behram
oppure realta come la Satī http://www.indianepalviaggi.it/la-pratica-della-sati-le-vedove-bruciate/
E senza aggiungere anche altro volendo !!!