Words Social Forum, il “Centro sociale dell’Arte”, è uno dei siti collettivi più ricchi e interessanti dedicati alla letteratura, l’arte, il cinema e la fotografia: ospita quotidianamente nuove interviste, recensioni, saggi e molto altro.
Oggi su WSF è stato pubblicato uno scritto inedito, firmato Bizzarro Bazar, che esplora brevemente il significato della meraviglia nella sua dimensione passata e odierna, quale momento fondante dell’essere umano:
[…] A cosa rimanda dunque il segno meraviglioso?
Rimanda proprio al sublime, all’ineffabile, al senso del mistero del cosmo che prova il bambino muto di fronte alla volta celeste; che lo si affronti in assenza o in compresenza di un’idea di Dio.
Tutto questo suggerisce come il sublime e la meraviglia possano essere visti come la vera e propria religione universale (da re-ligare), il legame che tiene assieme tutte le cose e tutti gli uomini senza punto conoscere epoca o latitudine, esperienza comune e fondante a prescindere da fedi, credenze, politiche culturali o sociali.
E per questo motivo occorre anche comprendere che la meraviglia è, e deve essere, come forse ogni religione, anche agghiacciante.
Potete leggere per intero L’esperienza della meraviglia a questa pagina.