Bolle di ghiaccio

chardin

Le bolle di sapone sono, a nostro modesto parere, fra i simboli più potenti della meraviglia che si nasconde nelle piccole cose. Incantevoli, perfette, e tanto effimere che è sufficiente un alito di vento perché si dissolvano senza lasciare traccia. Non a caso in ambito artistico divennero un simbolo dell’impermanenza umana, nella peculiare declinazione della vanitas che conosciamo sotto il nome di homo bulla: l’uomo si crede invincibile, bellissimo e splendido, ma le sue certezze sono come una bolla soffiata da un bambino incosciente, pronta a scoppiare da un momento all’altro.

Così, per accompagnarci in questo nuovo inverno, ecco due video che ci mostrano un’altra caratteristica, forse meno conosciuta, delle bolle di sapone; vederle congelare in tempo reale,  decorandosi di mille arabeschi cristallizzati che si disegnano d’un tratto sulla loro superficie, è uno spettacolo colmo di poesia e stupore.

 

 

10 comments to Bolle di ghiaccio

  1. Siete meravigliosamente fantastici, possedete una leggerezza unica, nel saper proporre l’incanto!

  2. Marileda says:

    bello bellissimo! Meraviglioso! Voglio rinascere bolla di sapone. Di ghiaccio. Ecco.

  3. monica says:

    La Sony in ottobre ha prodotto una pubblicità basata su questo fenomeno, usando le bolle di sapone congelate come mezzo per sottolineare la perfezione del loro nuovo schermo 4K. Per quanto non incredibilmente profondo come concept, ho trovato l’esecuzione davvero ben fatta:
    http://www.creativeplanetnetwork.com/news/produce/sonys-new-4k-tv-ads-present-winter-wonderland-frozen-bubbles/607261

  4. Manu says:

    Che belle queste gocce di meraviglia! Grazie!!

  5. Alex77 says:

    Grazie Bizzarro, come sempre!!!! Ti leggo da tempo, perchè amo tutto quello che è bizzarro…. Le cose strane sono l’ultimo baluardo della nostra anima, la speranza che ci sarà sempre qualcosa pronta a meravigliarci ancora una volta….

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.