On the day his sister, a med student at Chicago’s Northwestern University, had to perform her first autopsy, Jonah Ansell wrote a little whimsical poem to lighten her mood and celebrate that important moment on her path to becoming a doctor.
“My sister successfully cut open her cadaver. I successfully moved onto other projects. A year passed. But something in the poem kept prying me back to it. Beneath the rhyme that tickled the ear lurked a text that tackled a truth“, he recalls.
That is the genesis of Cadaver (2013), an animated award-winning short movie, longlisted for the Academy Awards and featuring the voices of great actors Christopher Lloyd and Kathy Bates. It’s a humorous, melancholic story with a peculiar charm: a man, convinced that love is stronger than death, is ready for a desperate quest to offer his heart to the most important person. But several revelations await, because in death one may discover things he ignored in life… and even a happy ending could really hide new painful illusions.
That is why Jonah Ansell is willing to share his work “with anyone who has had their heart broken – and with anyone who has broken a heart. It is a story for the hopeful romantics. It is a story for the harshest cynics“.
The short movie has also been published in the form of a picture book (Cadaver: A Bittersweet Love Story) and, if everything goes well, could even become a feature-lenght musical. Here is the film’s official website.
Semplicemente bellissimo!
Vorrei segnalare Chew, fumetto decisamente weird.
Grazie per la segnalazione Fragola.
Non so se sia esattamente il vostro genere, ma mi piaceva segnalarvi lo stesso un cortometraggio svedese di una trentina di minuti: Kung Fury. Qui si può vedere il trailer: https://www.youtube.com/watch?v=72RqpItxd8M
Il film completo è appena uscito, si trova tranquillamente su youtube.. forse non è troppo macabro, ma è strano di sicuro, tende al bizzarro ed è spaventosamente meraviglioso nella sua trashaggine e demenzialità!
Colgo l’occasione anche per farvi i complimenti per il forum.. davvero fantastico ^^ Vi seguo da un po’, ma è la prima volta che commento.. grandi!
Ciao T Rex, benvenuto! 🙂
Sì, Kung Fury l’ho visto e devo dire che è parecchio divertente soprattutto per chi come me è cresciuto negli anni 80 e può cogliere mille riferimenti. Dal lato negativo c’è il fatto che un progetto simile, messo in piedi in crowdfunding, esplicitamente pensato da e per geek/nerd, è in fin dei conti un po’ vacuo e di sicuro avrà vita molto limitata, e sulla lunga distanza forse non ne rimarrà granché.
😉
Magari può essere utile: questa è la versione caricata su youtube, che ha anche i sottotitoli in lingua originale!
https://www.youtube.com/watch?v=b6w2xJ9tsSU
Magari faccio cosa gradita a coloro che, come me, hanno qualche problema con la comprensione del parlato inglese!
Ottima idea, grazie Davide!
Ma è bellissimo! Mi sono commossa alla fine!