Happy Birthday! – VII

Seven, among all numbers, is probably the richest in symbolic meanings.
A sacred number in many traditions (from Judaism to Christianity, from Pythagoras to Islam, from Buddhism to Shinto), it indicates the perfection of a completed cycle and the harmony of the opposites. Seven is the number of both the virtues and sins, seven are the wonders of the world, seven were the ancient skies, the seas, the chakras or the Kings of Rome…
And today — in a more modest way, but not without much rejoicing — seven is also how old this blog is!

So, what surprises does the future hold?

The first one is a new upcoming book in the Bizzarro Bazar Collection, a book that took quite a while to complete — but time was spent for a good reason, as I will explain as soon as it is launched in September.

The second tasty news is a “secret project”, which has been absorbing me for the last few months: it is a venture I care so much about that it’s really hard for me to resist the urge of talking about it. Yet I prefer to postpone, for another two or three weeks, any revelation of this arcane design, when everything will be just perfect… so hold tight!

In the meantime, the excuse of this virtual birthday is really an occasion to thank you all once again, as “thanks” is never too often said. To those who read, comment and write me in private goes all my gratitude for the love and enthusiasm I witnessed in these first seven years of oddities and wonders.

Follow me on Facebook, Twitter, Instagram — and if you like my work, you can contribute to my research by donating via PayPal.

31 comments to Happy Birthday! – VII

  1. cyzu says:

    Eh, ma così siamo curiosi 😀 Buon compleanno Bizzarro Bazar!!

  2. Tantissimi auguri al tuo blog!!!

  3. gery says:

    Caspita, 7 anni! Auguriiiiii :D! (i magnifici 7, i 7 peccati capitali, i 7 nani…)

  4. Andrea says:

    Auguroni al miglior blog della rete.

  5. Ivan says:

    growing up in public!

  6. Alessia Barresi says:

    Auguri!!
    I primi tre libri hanno un posto d’onore nella nostra biblioteca.
    Aspettiamo trepidanti il quarto capitolo!

  7. Pilade says:

    è la prima volta che commento, ma mi sembra giusto farti gli auguri. Ricordo ancora quando ti ho scoperto, circa un anno fa: avevo appena visto La montagna sacra e cercando qualche spunto di lettura capitai qui. Ho perso il resto dell’estate a leggermi tutti gli articoli, riuscendo a malapena a preparare un esame per la sessione di settembre… e adesso attendo con trepidazione ogni nuovo post, ogni volta chiedendomi “ma come cavolo fa a trovare tutte queste bizzarrie ogni volta? Prima o poi finiranno!” E invece riesci sempre a sorprendermi.
    Era un periodo in cui ero sprofondato un po’ troppo nel cinismo e nel pessimismo cosmico. Posso solo ringraziarti per avermi fatto riscoprire la gioia di meravigliarmi di fronte al mondo, come quando ero bambino e tutto era nuovo. E per avermi rifornito di interessanti spunti di conversazione
    Insomma approfitto degli auguri per ringraziarti: buon compleanno!, e come si dice dalle mie parti: ti resta sempre meno 😛

    • bizzarrobazar says:

      Grazie per il bel commento, Pilade: essere responsabile di sessioni universitarie perse, be’, mi mancava! 🙂
      Il cinismo e il pessimismo sono salutari di tanto in tanto, e la stessa meraviglia che propongo qui non è esattamente, o non soltanto, luminosa e allegra. Mi sembra che guardare anche le tenebre senza pregiudizi, però, spesso significhi scoprire che gran parte di quel buio (come della luce, d’altro canto) sta nei nostri occhi.

  8. Daimon says:

    Tantissimi auguri!
    Ho scoperto questo sito nel mese di ottobre del 2009 e da allora non l’ho mai mollato.
    Grazie per gli innumerevoli spunti di riflessione e per gli aspetti del reale che mi hai fatto scoprire. Basta dire che hai contribuito non poco nell’influenzare la costituzione della mia libreria.
    Adesso aspetto il quarto titolo della collana BB.
    Nessun indizio riguardo l’area tematica?
    Ciao e complimenti

    • bizzarrobazar says:

      Sei tra i lettori più antichi, il compleanno è anche tuo.
      Riguardo al libro: dopo la prima ideale “trilogia” sui principali luoghi sacri in cui è possibile un contatto diretto con i resti umani, l’idea è quella di dedicare i prossimi volumi a un altro mio vecchio amore, che in Italia peraltro… ma no, cosa dico, non voglio sbilanciarmi, altrimenti la suspense dove va a finire? 😛

      • Daimon says:

        Giusto! 😛
        Comunque, rimanendo in tema libri, ti confesso che da sempre, da fanatico della carta stampata, sogno una raccolta di tutti i tuoi articoli all’interno di un volumone cartonato… Ci avevi mai pensato?
        Ancora una cosa: sai se nella Logos edizioni si è mai parlato di una ristampa della collezione fotografica di Akimitsu Naruyama? Cerco questo libro da quando ne parlasti in un articolo, ma è introvabile, fatta eccezione per qualche copia ormai di provenienza americana.

        • bizzarrobazar says:

          Domanda 1: certo che ci ho pensato, e me l’avevano anche proposto, ma il problema sono i diritti per le fotografie. L’impianto iconografico è fondamentale per il tipo di articoli che scrivo, e sarebbe un vero incubo organizzativo recuperare i copyright. L’alternativa sarebbe avere delle mini-illustrazioni fatte appositamente, ma l’idea sinceramente non mi piace. L’attribuzione non commerciale del blog invece dà il vantaggio dell’utilizzo praticamente libero delle immagini in fair use.
          Domanda 2: Non credo se ne sia mai parlato. Proverò a chiedere.

          • Daimon says:

            Ho capito…in effetti non avevo pensato alla questione dei diritti delle immagini; peccato. Per il libro Freaks mi sono permesso di domandare a te perché non “conosco” altre persone che abbiano contatti con la casa editrice.
            Grazie per la disponibilità 🙂

  9. fagottokorovev says:

    Auguri Auguri Auguri, ad uno dei pochi luoghi della “rete” che posso definire senz’altro un porto sicuro, un rifugio dove ritrovare fantasia, curiosità, interesse per il Mondo che ci circonda ma anche eleganza, gusto e misura nel trattare e nel discutere di argomenti delicati e talvolta controversi.
    Spero non ti risentirai per il paragone con un liquore di carciofo ma
    – BizzarroBazar: contro il logorio della vita moderna! –

    Ad maiora

  10. Daniele says:

    Sette tirate d’orecchie per il blog! Auguri 😀

  11. Simone says:

    Tantissimi auguri ;)! Seguo il sito da alcuni anni e mi sembra che la qualità sia andata crescendo di molto con gli anni, con articoli sempre più belli. Quindi ti auguro di continuare così ancora per tanti anni…e di leggere altrettanti articoli il cui interesse è proporzionale alla non usualità dell’argomento 😀

  12. Ste says:

    Ti seguo da sempre, e, stimolato dai tuoi scritti, ho trovato anche qualche spunto da passarti. Certo il luogo in rete che preferisco. Aspetto quindi con grande interesse e curiosità le tue sorprese. Auguri per il settimo anno! Bravissimo!

  13. Save says:

    Tanti auguri! Keep the word and the net weird!!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.