The Academy of Enchantment

The time has finally come to unveil the project I have been spending a good part of this year on.

Everything started with a place, a curious secret nestled in the heart of Rome, a stone’s throw away from the Circo Massimo. Very likely, my favorite haven in the whole city: the wunderkammer Mirabilia, a cabinet of wonders recreating the philosophy and taste of sixteenth-century collections, from which modern museums evolved.

2

3

4

7

9

10

16

Taxidermied giraffes and lions, high-profile artworks and rarities from all over the world were gathered here after many years of research and adventures by the gallery owner, Giano Del Bufalo, a young collector I previously wrote about.

11

12

13

19

14

17

21

22

This baroque studio, where beauty marries the macabre and the wonderful, has become for me a special spot in which to withdraw and to dream, especially after a hard day.
Given these premises, it was just a matter of time before the idea of a collaboration between Bizzarro Bazar and Mirabilia was born.

And now we’re getting there.
On October 9, within this gallery’s perfect setting, the Academy of Enchantment will open its doors.

programma-fronte

What Giano and I have designed is an alternative cultural center, unprecedented in the Italian scenario and tailor-made for the lovers of the unusual.
The Academy will host a series of meetings with scientists, writers, artists and scholars who devoted their lives to the exploration of reality’s strangest facets: they range from mummification specialists to magic books researchers, from pathologists to gothic literature experts, from sex historians to some of the most original contemporary artists.

You can easily guess how much this project is close to my heart, as it represents a physical transposition of many years of work on this blog. But the privilege of planning its ‘bursting into’ the real world has been accorded only by the friendly willingness of a whole number of kindred spirits I have met over the years thanks to Bizzarro Bazar.
I was surprised and actually a bit intimidated by the enthusiasm shown by these extraordinary people, whom I hold in the highest regard: University professors, filmmakers, illusionists and collectors of oddities all warmly responded to my call for action, which can be summarized by the ambitious objective of “cultivating the vertigo of amazement”.

I address a similar appeal to this blog’s followers: spread the word, share the news and participate to the events if you can. It will be a unique occasion to listen and discuss, to meet these exceptional lecturers in person, to train your dream muscles… but above all it will be an opportunity to find each other.

This is indeed how we like to think of the Academy of Enchantment: as a frontier outpost, where the large family of wonder pioneers and enthusiasts can finally meet; where itineraries and discoveries can intersect; and from which, eventually, everyone will be able to head off towards new explorations.

mirabilia

In order to attain the meetings you will be requested to join the Mirabilia cultural association; on the Accademia dell’Incanto website you will soon find all about the next events and application methods.
The Accademia dell’Incanto is also on Facebook, Twitter and Instagram.
“Keep the World Weird!”

32 comments to The Academy of Enchantment

  1. Alessia Barresi says:

    Spettacolo !!
    Ecco il valido e ultimo motivo che attendevo per abbandonare Palermo e trasferirmi a Roma.

  2. Gabriele says:

    Finalmente!
    Da romano ci sarò sicuramente.

  3. gery says:

    Favoloso!
    Peccato non potermi spostare :(. Segnalerò in giro, per chi so che può.

  4. Maria Lucia says:

    Che meraviglia!! È quanto mi piacerebbe partecipare ad ogni incontro! Purtroppo Roma è un po lontana, spero in qualche trasferta a Bologna! Magari tra le mura di palazzo poggi!

  5. Benedetta says:

    Ahimè peccato abitare a Milano…..

  6. Daimon says:

    Complimenti vivissimi per questo progetto davvero elettrizzante!
    Io potrò solo invidiarvi da moolto lontano 🙁

  7. Stargzalex says:

    Roma! Quanto mi dispiace cavoli… temo che non avrei perso un appuntamento. Ma sono nelle amate nebbie milanesi. Rimarrò solo assidua lettrice… e magari un giorno, se capiterò a Roma…
    Complimenti per questo progetto, la passione da sempre i suoi frutti quando coltivata! E tu sei un gran maestro in questo!

  8. Kronos The Mad says:

    Fantastico, meraviglioso, bizzarro!
    Se mai dovessi capitare da quelle parti, busserò alla porta, nel frattempo ti faccio i miei migliori auguri di cuore.

  9. Ci sarò il 9 ottobre ! Posto splendido !

  10. Renato says:

    Idea bellissima, complimenti e in bocca al lupo o a qualche animale più “wunder” 🙂
    L’unico pericolo è che tra non molto il luogo diventi troppo stretto…

  11. stavoriski says:

    sto avendo un travaso di bile al pensiero di non poter partecipare!
    Complimenti per l’iniziativa, prevedo un successo senza precedenti!

  12. Peccato essere lontani… ma credo e spero vorrai condividere qualche riflessione sugli incontri che terrete anche qui… giusto per chi, come me, è lontano!

    • bizzarrobazar says:

      Sarà fatto certamente, non dubitare. Non voglio affollare il blog di annunci relativi all’Accademia, ma sono impaziente di potervi raccontare almeno un paio di personaggi davvero unici.

  13. Epitteto says:

    Ti seguo da 2-3 anni anche se questo è il mio primo commento. C’è un misto di poesia e meraviglia qui dentro e ho sempre preferito godermele in silenzio… Vorrei sapere come partecipare agli incontri, è sufficiente presentarsi al Mirabilia il giorno e all’orario prestabilito o bisogna iscriversi da qualche parte? Grazie mille!

  14. cyzu says:

    Complimenti e auguri per la bellissima iniziativa! Quanto vorrei poter partecipare… :'( Accidenti a me che vivo su un’isola! ò_ò

  15. gaberricci says:

    Ci ho pensato a lungo e… be’, considerami già prenotato almeno per l’incontro con Busani :-). Poi purtroppo mi trasferirò piuttosto lontano, ma gran bella iniziativa e spero (anzi, sono sicuro!) che le ipotesi di “posti in esaurimento” si rivelino veritiere!

    • bizzarrobazar says:

      Benissimo, ti aspettiamo!
      Ti ricordo che le prenotazioni per la serata inaugurale andranno effettuate sul sito dell’Accademia a partire dalle 9am di giovedì.
      Già a partire da mercoledì pubblicherò il link, che si attiverà la mattina successiva – tutti ai blocchi di partenza! 😉

  16. Giuseppe.P says:

    Ciao (posso dire ciao, vero?)
    Conosco relativamente da poco il blog, ma è diventato un luogo davvero picevole e interessante da visitare. Ma i complimenti più grandi te li meriti per come sei riuscito a connetterlo con una realtà come quel posto fisico a Roma. Io non sono di Roma, per cui non so se mai riuscirò a visitare quella meraviglia, però ti meriti tutti i gli auguri più fervidi per la fatica intrapresa, e per i risultati così alti raggiunti con i tuoi interventi. Raramente un blog riesce a essere utile e dilettevole come in questo caso.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.