5 comments to Exxagon e il cinema di confine

  1. Una ricerca del tempo perduto proustiana, un cinema che sta svanendo e che il pubblico di cinefili, con eroico spirito titanista da romantici quali sono, cerca di ricordare, preservare, trasmettere. Il lavoro di Ivan e del suo Bizzarro Bazar va ben al di là di quanto io ho fatto: è peana non solo al cinema del bizzarro ma a tutto ciò che esuli, devi, sfugga la norma. Si capisce che ciò che è crepuscolare e marginale sia, per definizione, non sistematizzabile né pianamente conoscibile, e in questa sua fuga dalla foga di conoscere per controllare che ha il potere, il bizzarro veleggia laggiù sui mari solcati dai veri rivoluzionari. Keep it weird!

    • bizzarrobazar says:

      Grazie Alessandro. Ancora complimenti per il tuo libro: il numero delle pellicole affrontate sarebbe già di per sé notevole, ma il fatto che le recensioni siano così lunghe e approfondite, con tanto di trivia e curiosità… be’, è una manna.

    • Barbara says:

      Io ho adorato il tuo.sito
      Da amante dell’ horror estremo ho conosciuto tanti film a me sconosciuti
      Fantastica l’ idea del libro complimenti
      Chiedo al mio fidanzato di farmi un regalo

  2. Juggern@uT says:

    Mi piaceva molto consultare il sito Exxagon, peccato che poi abbia chiuso!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.