La “Piccola Libreria Lunare” dopo tanti anni ha chiuso i battenti su questo sito: troppo poco user-friendly. Ma non disperate: si è reincarnata in una pagina su Amazon dedicata esclusivamente ai libri che ritengo meravigliosi, suddivisi per categorie, che potrò aggiornare più semplicemente e con maggiore frequenza.
Se acquistate qualcosa dalla pagina, riceverò una piccola commissione; se invece siete contrari ad Amazon per principio (e vi capisco), farci un salto potrà comunque darvi qualche spunto di lettura… da ordinare poi presso il vostro libraio preferito!
Per visitare la paginaAmazon di Bizzarro Bazar cliccate su QUESTO LINK. E buona lettura!
La redazione di Wunderkammer si fionda sulla Piccola Libreria Lunare e suggerisce un titolo per la prima sezione: The Breathless Zoo, di Rachel Poliquin (http://www.ravishingbeasts.com/the-breathless-zoo/).
Cominciamo bene, che bellissimo suggerimento!
Devo ringraziarvi perché, oltre al libro, non conoscevo nemmeno la vostra simpatica trasmissione… per rimediare, dopo avervi ascoltati, vi ho prontamente inseriti nel blogroll. 🙂
Complimenti per l’iniziativa. Volevo segnalarvi questo libro: La scienza del bacio, di S. Kirshenbaum.
Grazie, sembra interessante.
Bella iniziativa, vi segnalo qualche librino a mio parere davvero interessanti: L’avversario di emmanuel carrére, la nave dei folli di gregory normington, e il CODEX SERAPHINIANUS di luigi serafini
Grazie, mazurka. Il Codex e L’avversario li inserirò senza dubbio a breve giro. Il libro di Norminton invece non lo conosco, lo leggerò certamente! 😉
vi suggerisco di Shane Jones: Io sono febbraio e di Alessandro Baricco Mr.gwyn
Grazie per i consigli mazurka. 🙂
AGGIORNAMENTO
Aggiunti i seguenti titoli:
Rachel Poliquin, The Breathless Zoo
James G. Ballard, La mostra delle atrocità
James G. Ballard, Tutti i racconti (1956-1962)
James G. Ballard, Tutti i racconti (1963-1968)
James G. Ballard, Tutti i racconti (1969-1992)
James G. Ballard, Crash
Roland Topor, L’inquilino del terzo piano
Hunter S. Thompson, Paure, deliri e la grande pesca allo squalo
Hunter S. Thompson, Paura e disgusto a Las Vegas
William S. Burroughs, Le città della notte rossa
William S. Burroughs, Terre occidentali
Dino Buzzati, Sessanta racconti
Dino Buzzati, La boutique del mistero
Tommaso Landolfi, Le più belle pagine
J. Rodolfo Wilcock, Lo stereoscopio dei solitari
J. Rodolfo Wilcock, La sinagoga degli iconoclasti
Emmanuel Carrère, L’avversario
Sergio Oricci, Bianco Shocking
Gabrielle Wittkop, Il necrofilo
Georges Bataille, Storia dell’occhio
Robert B. Cialdini, Le armi della persuasione
Georges Bataille, L’erotismo
Sheril Kirshenbaum, La scienza del bacio
Rock and Roll Virus
Luigi Serafini, Codex Seraphinianus
per la sezione freaks mi permetto di suggerire:
D.Strauss, “Chang e Eng”, Rizzoli, una biografia romanzata dei gemelli siamesi per antonomasia.
Inoltre due titoli accademici che, proprio in forza della loro seriosità programmatica, sanno dispensare “oscenità” talora ancor più impressionanti di molti concorrenti dagli scopi prettamente commerciali:
L.Fiedler, “Freaks”, Garzanti
AA.VV., “Zoo umani”, Ombre corte/culture
Il classico di Fielder era già presente, direi anzi che proprio non poteva mancare.
Ti ringrazio per gli altri suggerimenti, Pee Gee. 😉
ah, scusa, non me n’ero accorto, perché ho un’altra edizione con una diversa copertina e il nome, almeno in questa, è Leslie Fiedler
AGGIORNAMENTO
Aggiunti i seguenti titoli:
B. May, Diableries – Stereoscopic Adventures in Hell
Barnett, The Sick Rose – Disease and the art of medical illustration
A. Giallongo, La donna serpente – Storie di un enigma dall’antichità al XXI secolo
E. Coco, Il Circo Elettrico delle Sirene
M. Marelli & E. Ricci, Sex & The Phisics
H. Matinez de Leon, Storia dell’oscenità
Sperando di non essere scontati suggerirei il libro “I personaggi più malvagi della storia – Un agghiacciante catalogo degli orrori che gli esseri umani sono capaci di commettere”. Mi è capitato per le mani qualche anno fa e ricordo che ne rimasi colpito. Dato l’orientamento del blog credo possa interessarvi 🙂
Sicuramente! Grazie. 😉
AGGIORNAMENTO
Aggiunti i seguenti titoli:
N. Fazzari – Tre uomini fanno una tigre. Viaggio nella cultura e nella lingua cinese
J. Schalansky – Atlante delle isole remote. Cinquanta isole dove non sono mai stata e mai andrò
P. Bassotti – Sexy rock. 50 storie di musica e rivoluzione sessuale
P. Lombardi – Un altro Seicento. Vampiri, mummie, follia e profezia nel secolo della rivoluzione scientifica
J. Ebenstein, C. Dickey – The Morbid Anatomy Anthology
C. Doughty – Smoke Gets in Your Eyes: And Other Lessons from the Crematory
S. Klein, M. Twiss – I personaggi più malvagi della storia. Un agghiacciante catalogo degli orrori che gli esseri umani sono capaci di commettere
P. Mauries – Cabinets of Curiosities
P. Morris, J. Ebenstein – Walter Potter’s Curious World of Taxidermy
Complimenti, bellissimo sito!
Grazie Chiara. 😉
Volevo suggerire il Codex Seraphinianus ma vedo che gia c’è. Non c’è però il libro dei sogni di Federico Fellini con tutti i suoi disegni dei suoi sogni notturni.
Io ce li ho a casa tutti e due e sono i due libri più belli che ho.
Hai ragione. Lo segno per il prossimo inserimento.
AGGIORNAMENTO
Aggiunti i seguenti titoli:
S. Bessoni – Stop Motion. La fabbrica delle meraviglie
R. Schnakenberg – Vite segrete dei grandi scrittori
E. Carrère – L’Avversario
L. Ercoli – Filosofia della crudeltà. Etica ed estetica di un enigma
J. Bondeson – Buried Alive
E. Morin – L’uomo e la morte
F. Lorusso – Santa Muerte. Patrona dell’umanità
F. Larson – Severed
B. Clegg – Extrasensoriale
S. Maruo – Notte putrescente
S. Maruo – Il bruco
E. Lunday – Le vite segrete dei grandi artisti
AGGIORNAMENTO
Aggiunti i seguenti titoli:
O. Le Carrer – Atlante dei luoghi maledetti
R. Muchembled – Storia della violenza dal Medioevo ai nostri giorni
E. Roudinesco – La parte oscura di noi stessi. Una storia dei perversi
U. Eco – Vertigine della lista
U. Eco – Storia della bruttezza
M. Mollica – Come pelle saldata alle ossa
J. B. de Chauvincourt – Discorso sulla licantropia
M. J. Vega – Mostri e prodigi all’epoca della riforma
M. Pastoureau – Bestiari del Medioevo
B. Lovejoy – Rest in Pieces: The Curious Fates of Famous Corpses
P. Narvaez – Of Corpse: Death and Humor in Folklore and Popular Culture
AGGIORNAMENTO
Aggiunti i seguenti titoli:
M. Tomatis – La Magia dei Libri
M. Tomatis, F. Buscema – L’arte di stupire
T. Gilliam – Gilliamesque. Un’autobiografia pre-postuma
S. Bessoni – Pinocchio
S. Bessoni – Mr. Punch
S. Bessoni – Workshop di StopMotion. Primo livello
B. Schulz – Le botteghe color cannella
C. Castelfranchi, I. Poggi – Bugie, finzioni, sotterfugi
K. Lawson, A. Rufus – Weird Europe
J. Friedman – Eccentric America
J. Ebenstein – The Anatomical Venus
M. Largo – Final Exits
J. Mord – Beyond The Dark Veil
J-B Bourgery – Atlas of human anatomy and surgery
R. Barnett – Crucial Interventions
K. Mullis – Ballando nudi nel campo della mente
A. Boese – Electrified Sheep
P. Lorenzoni – La giuliva siringa
J. Lloyd, J. Mitchinson – Il libro dell’ignoranza
J. Lloyd, J. Mitchinson – Il secondo libro dell’ignoranza
L. Granfield – The Circus: 1870-1950s
R. Porter – Blood and Guts: A Short History of Medicine
I. Walther, N. Wolf – Codices Illustres
F. Camilletti – Fantasmagoriana
W. Santillo – La Petite Mort
A. Carter – La donna sadiana
Vorrei consigliarti, se già non conosci, “Teste mozze: Storie di decapitazioni, reliquie, trofei, souvenir e crani illustri” di Frances Larson (Utet, 2016). Ricco di informazioni e spunti di riflessione, l’ho trovato davvero ben fatto.
Grazie Gabriele. Il libro è già segnalato qui in edizione originale (“Severed”), non sapevo fosse stato tradotto! 🙂
Ah pardon, neanche me ne ero accorto!
Vi segnalo i libri di Bram Dijkstra sulle donne- vamp nel cinema e nella letteratura:
Bram Dijkstra, Perfide Sorelle ( Evil Sisters )
e Bram Dijkstra,Idoli di Perversità ( Idols of Perversity ).