Buon compleanno ! – VI

BBMoss

Today is Bizzarro Bazar’s sixth birthday.

This year has not been ungenerous: so far, we’ve hosted stories of deserters in drag, mysterious graffiti on highway walls, cocktails featuring human fingers, ferocious mutinies, baboons employed as railroadmen, crucifixion labs, crazy postmen, martyrs, saints, cannibals, automatons, shrunken heads and famous skulls. And, of course, the tomb of Jesus Christ in Japan.

Meanwhile, a third volume of the Bizzarro Bazar Collection is in development, and will be available soon: after The Eternal Vigil and De Profundis, our next book will close this “trilogy” about Italian sacred places where a direct contact with death and human remains is still possible.

I would like to take the opportuinity to thank readers, who through comments and submissions contribute to keep this space alive. And I especially thank those who decided to donate through PayPal: they prove that, in Italy, we too can change the way of thinking, by actively supporting the work we love.

So we’re not celebrating ourselves: we are wishing “happy birthday” to the small independent community that in time has gathered around Bizzarro Bazar, a multitude of oddities enthusiasts, researchers of wonders, dream collectors and explorers of awe.

Keep The World Weird!

tumblr_nguimx44TY1u0k6deo1_500

L’esperienza della meraviglia

cropped-skenny

Words Social Forum, il “Centro sociale dell’Arte”, è uno dei siti collettivi più ricchi e interessanti dedicati alla letteratura, l’arte, il cinema e la fotografia: ospita quotidianamente nuove interviste, recensioni, saggi e molto altro.

Oggi su WSF è stato pubblicato uno scritto inedito, firmato Bizzarro Bazar, che esplora brevemente il significato della meraviglia nella sua dimensione passata e odierna, quale momento fondante dell’essere umano:

[…] A cosa rimanda dunque il segno meraviglioso?
Rimanda proprio al sublime, all’ineffabile, al senso del mistero del cosmo che prova il bambino muto di fronte alla volta celeste; che lo si affronti in assenza o in compresenza di un’idea di Dio.
Tutto questo suggerisce come il sublime e la meraviglia possano essere visti come la vera e propria religione universale (da re-ligare), il legame che tiene assieme tutte le cose e tutti gli uomini senza punto conoscere epoca o latitudine, esperienza comune e fondante a prescindere da fedi, credenze, politiche culturali o sociali.
E per questo motivo occorre anche comprendere che la meraviglia è, e deve essere, come forse ogni religione, anche agghiacciante.

Potete leggere per intero L’esperienza della meraviglia a questa pagina.

Bizzarro Bazar su ILLUSTRATI

Qualche giorno fa vi avevamo avvertiti che era in arrivo una bella novità.

Ebbene, finalmente possiamo svelarvela: Bizzarro Bazar approda da oggi sulla carta stampata, con una rubrica fissa all’interno della rivista più straordinaria e meravigliosa che ci sia: ILLUSTRATI!

Se non la conoscete, dovreste. È di grande formato, piacevole al tatto, è colorata, folle, visionaria, è un’importante vetrina per talenti artistici vecchi e nuovi, e se tutto questo non bastasse, è gratis. Entrare a far parte di un simile progetto non può che riempirci di entusiasmo.

Il tema di questo numero, in linea con il rientro scolastico settembrino, è “Cara maestra”. Illustratori, disegnatori, grafici, artisti si passano il testimone di pagina in pagina affrontando liberamente il soggetto.

La rivista bimestrale, pubblicata da Logos Edizioni, sarà disponibile nelle vostre librerie preferite a partire da questo week-end. Nel frattempo, è già consultabile gratuitamente online, scaricabile in formato PDF oppure ordinabile – il tutto sulla pagina ufficiale di ILLUSTRATI.

E, se la rivista vi dovesse piacere, non mancate di visitarne la pagina Facebook. Buona lettura a tutti!