Gemelli siamesi

2812438690_288979476f_o

I gemelli siamesi sono una coppia di gemelli identici uniti in una parte del corpo dalla nascita.

L’evento è causato da una divisione tardiva dell’embrione:  i gemelli siamesi sono sempre ed esclusivamente monozigoti. Le tipologie cambiano a seconda delle parti in cui sono uniti e degli organi che hanno in comune: solitamente si dividono in quelle che non coinvolgono il cuore e l’ombelico e quelle che coinvolgono l’ombelico. A parte, sono classificate quelle “anomale”, in cui uno dei due embrioni è malformato o interno all’altro.

Peri082Peri0813134408241_1bf2b4ca60_b

La nascita di gemelli siamesi è un’eventualità molto rara, circa una ogni 120.000 nascite, e nei tre quarti dei casi porta a morti premature a causa delle malformazioni degli organi interni.

3128517961_e89860de80_b3116781654_89037175fd_bIl termine “siamese” deriva dal caso più celebre, quello di Chang ed Eng Bunker, gemelli nati nel Siam (l’attuale Thailandia) nel 1811 uniti al torace da una striscia di cartilagine. I loro nomi possono essere tradotti nella nostra lingua rispettivamente come Sinistro e Destro.
Chang ed Eng Bunker, dopo essere emigrati negli Stati Uniti, lavorarono a lungo nel circo Barnum: sposarono due sorelle, ebbero 22 figli e vissero fino all’età di 62 anni.

ChangandEng

Se uno dei due corpi non si sviluppa completamente, può dare origine a un gemello parassita; questo è il motivo per cui esitono uomini nati con arti in sovrannumero, o con teste o volti in posti inusitati all’interno del  corpo.

two-headed-babysaini3115437920_2aaa719407_o

Seppure non frequenti, alcuni casi vengono registrati anche al giorno d’oggi. Ecco alcuni filmati che documentano l’esistenza e i problemi concreti che si trovano ad affrontare i gemelli siamesi.

Abby e Brittany Hensel festeggiano i sedici anni (commovente quando la madre dice di averle soprese mentre si toccavano il busto, cercando di capire dove “finiva” l’una e “incominciava” l’altra) :

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=BkKWApOAG2g]

Una bambina a due teste:

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=m393fV2evh4]

Una bambina nata con due facce, in India, è venerata come un’incarnazione divina:

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=ZbC04A9nUmU]

Due sorelle siamesi congiunte alla faccia:

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=PvgCaCf_lWc]

Due bambine attaccate per la testa:

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=9Cucap9ItWI]

Olimpiadi Mondiali dei Nani

Ogni volta che in questo blog leggerete la parola “freak“, cercate di dimenticare la connotazione spregiativa che questo appellativo ha assunto nella lingua inglese. La utilizzeremo qui per denotare quegli individui straordinari che suscitano meraviglia, stupore, ammirazione. Per Bizzarro Bazar non esiste deformità, ma unicamente difformità. Non forme guaste, ma forme nuove e differenti.

Ogni persona a cui il destino ha affidato un corpo “esotico” è un individuo unico, perché ha un carattere e una fisicità inimitabili. Bisogna dare valore all’esotismo, a ciò che è diverso, farlo divenire parte del proprio modo di pensare e di sentire, perché il mondo è fatto soltanto di questo – il continuo mutamento… e tutte le fantasticherie sulla nostra presunta “normalità”, tutte le finte pietà solidaristiche, tutti i sentimenti buonisti che presumono l’inferiorità di altri individui bisognosi di soccorso, a dirla breve, tout le reste… est littérature.

Il politically correct impone che si guardi ai propri simili difformi come se non esistesse alcuna differenza. “Loro (gli storpi, i deformi, i portatori di hadicap) sono uguali a noi”, ci ripetono fino alla nausea.

Il filmato che segue probabilmente è stato pensato proprio in questo senso. Però, vorrei invece che lo guardaste apprezzando la differenza, scoprendo la diversità, riempiendovi gli occhi dello spettacolo meraviglioso di questi corpi “fuori norma”.

Se loro sono differenti, forse possiamo imparare ad esserlo anche noi.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=u9RJbcbHkQo]