Live feeding

Per i possessori di animali esotici, quali rettili e insetti predatori di grosse dimensioni, una delle pratiche più comuni è il cosiddetto live feeding, ossia il nutrire gli animali con prede ancora vive.

Il gesto può sembrarci disumano e crudele, ma determinate specie tenute in cattività hanno spesso il bisogno di alternare il cibo preparato (già morto) con diete a base di animali vivi, in modo da non perdere il proprio equilibrio motorio e l’istinto predatorio. Se una preda viva è inserita nella gabbia, viene ricreata una situazione parzialmente similare a quella che l’animale esperirebbe nella natura. Per questo, molti allevatori ricorrono al live feeding per mantenere inalterate le peculiarità etologiche della specie in questione.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=FEtO44H6tuk]

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=dRnmVPVFkHU&feature=related]

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=xHuKSxkoNc0&feature=related]

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=GLYAEt8mRRA&feature=related]

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=bPx6cmMXtYI&feature=related]

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=RoXfYvoUsxg&feature=related]

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=B5q5X7GspNo]