Here we are!
Here is the first episode of the Bizzarro Bazar Web Series: animal trials, cannibal forks, and one strange extreme sport.
If you like this episode be sure to subscribe to the channel, and most of all spread the word. Enjoy!
Here we are!
Here is the first episode of the Bizzarro Bazar Web Series: animal trials, cannibal forks, and one strange extreme sport.
If you like this episode be sure to subscribe to the channel, and most of all spread the word. Enjoy!
Ogni volta che in questo blog leggerete la parola “freak“, cercate di dimenticare la connotazione spregiativa che questo appellativo ha assunto nella lingua inglese. La utilizzeremo qui per denotare quegli individui straordinari che suscitano meraviglia, stupore, ammirazione. Per Bizzarro Bazar non esiste deformità, ma unicamente difformità. Non forme guaste, ma forme nuove e differenti.
Ogni persona a cui il destino ha affidato un corpo “esotico” è un individuo unico, perché ha un carattere e una fisicità inimitabili. Bisogna dare valore all’esotismo, a ciò che è diverso, farlo divenire parte del proprio modo di pensare e di sentire, perché il mondo è fatto soltanto di questo – il continuo mutamento… e tutte le fantasticherie sulla nostra presunta “normalità”, tutte le finte pietà solidaristiche, tutti i sentimenti buonisti che presumono l’inferiorità di altri individui bisognosi di soccorso, a dirla breve, tout le reste… est littérature.
Il politically correct impone che si guardi ai propri simili difformi come se non esistesse alcuna differenza. “Loro (gli storpi, i deformi, i portatori di hadicap) sono uguali a noi”, ci ripetono fino alla nausea.
Il filmato che segue probabilmente è stato pensato proprio in questo senso. Però, vorrei invece che lo guardaste apprezzando la differenza, scoprendo la diversità, riempiendovi gli occhi dello spettacolo meraviglioso di questi corpi “fuori norma”.
Se loro sono differenti, forse possiamo imparare ad esserlo anche noi.
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=u9RJbcbHkQo]