– Uno, nessuno e centomila –
Questo Speciale – davvero “speciale” – è dedicato al DDI, Disturbo Dissociativo di Identità. Chiamato anche Disturbo della Personalità Multipla, si caratterizza per la presenza di due o più distinte personalità che in modo ricorrente assumono il controllo del comportamento.
Alcuni di voi conosceranno la sindrome per averla vista rappresentata in qualche film. Il cinema ci ha infatti regalato famose e affascinanti variazioni sul tema: in questo senso il personaggio più celebre è senza dubbio Norman Bates, protagonista del capolavoro di Alfred Hitchcock, Psycho.
Ma il cinema è il cinema; la realtà è forse meno spettacolare ma molto più complessa. Il DDI esiste, e comporta problemi concreti, talvolta gravi. Per molti di noi è difficile anche solo immaginare di non essere gli unici ad “abitare” il nostro corpo e la nostra mente.
Si tratta di un articolo davvero straordinario, e non certo per merito nostro, come vi accorgerete.
Essendo questo un argomento piuttosto delicato, abbiamo deciso di non spezzare o riassumere troppo. L’articolo sarebbe però eccessivamente lungo per essere postato qui, quindi ve lo proponiamo in versione scaricabile (PDF). Buona lettura.
BizzarroBazar – Speciale DDI (7.8Mb)